Nuove Costruzioni

FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES SPA - NUOVA TETTOIA OVEST.

Cassino (FR)

Tettoia ovest in carpenteria metallica realizzata presso lo stabilimento “Fiat Group Automobiles Spa” di Cassino è a pianta rettangolare di dimensione circa 169x18.8m di altezza 9m e suddivisa in 3 blocchi. Si compone di colonne e travi reticolari di copertura con inclinazione circa piana. L’orizzontamento si realizza con lamiera grecata, doppio strato isolante in perlite e guaina sintetica. Su alcuni campi sono presenti controventi a K per assorbire le azioni lungo la direzione debole delle pilastrate. Le strutture in acciaio si vincolano mediante piastre e tirafondi alla struttura in c.a. sottostante.

(Incarico di progettazione esecutiva strutturale)

FUNERAL HOME.

Giulianova (TE)

Progettazione Esecutiva e direzione Lavori per la costruzione di un edificio da adibirsi a Casa funeraria dove il corpo in carpenteria metallica è a pianta rettangolare di dimensione circa 23x18m. Si compone di un solo piano in elevazione con superficie di copertura piana e ad arco per una porzione sul lato Nord-Ovest. Sul lato Ovest la struttura in acciaio si appoggia sul corpo in cemento armato. Tale vincolamento, che garantisce il corretto comportamento sotto le azioni statiche e sismiche, è realizzato con appoggi scorrevoli in grado di trasferire il solo carico verticale alle sottostrutture in c.a. che sostengo l’orditura metallica. L’organismo strutturale è composto da colonne e travi in acciaio ad anima piena o alveolari. L’orizzontamento si realizza con lamiera grecata e getto di completamento in cls strutturale il quale viene reso collaborante mediante piolatura saldata o chiodata. La porzione ad arco invece sarà rivestita completamente in vetro. Su alcuni campi sono presenti controventi a V rovescia per assorbire le azioni dinamiche lungo la direzione debole delle pilastrate. Le strutture in acciaio si vincolano mediante piastra e tirafondi alla struttura in c.a. sottostante.

(Incarico di progettazione esecutiva strutturale e DL)

OSPEDALE SNIM DI NOUADHIBOU & DI ZOUERATE.

Mauritania (Africa)


Il Progetto prevede la realizzazione di un ospedale per conto della societa’ SNIM nella cittadina di Nouadhibou & di Zouerate nello stato africano della Mauritania. L’ospedale si compone di una serie di corpi di fabbrica ciascuno adibito a una determinata funzione medica. Il tutto si completa con locali tecnici a servizio del complesso. Le strutture tutte in c.a. in opera sono a pianta circa rettangolare e si elevano per massimo di 2-3 piani fuori terra. L’organismo strutturale e’ “a telaio” con fondazioni superficiali isolate o a travi rovesce.

(Collaborazione alla progettazione con la società di ingegneria Enser srl)

EDIFICIO RESIDENZIALE IN VIA ALENTO

Pescara (PE)

Il progetto esecutivo dell’edificio in oggetto presenta 6 piani fuori terra per un’altezza al colmo pari a circa 16.80m. Le strutture portanti saranno realizzate in c.a. ordinario. La fondazione si compone di 23 pali di diametro 800 mm e lunghezza 42m sormontati da una platea a spessore costante pari a 80cm. La struttura in elevazione è costituita da: pareti ("setti") di spessore 20/25cm e pilastri di dimensioni 30x30cm, 20x50 e 30x60cm per le strutture verticali, solette piene bidirezionali di spessore 24cm per gli orizzontamenti di piano e travi di altezza 60cm per il sostesgno delle soslette a sbalzo in copertura.

 (Incarico di progettazione esecutiva strutturale e DL delle opere speciali di fondazione)

EDIFICIO RESIDENZIALE IN VIA D’ALBENZIO.

Pescara (PE)

L’edificio in oggetto presenta 3 piani fuori terra per un’altezza al colmo pari a circa 10.15m. Le strutture portanti saranno realizzate in c.a. ordinario. La fondazione si compone di una platea a spessore costante pari a 60cm con irrigidimenti estradossali 40x60cm. La struttura in elevazione è costituita da: pareti ("setti") di spessore 20/25cm e pilastri di dimensioni 30x30cm o 30x50 per le strutture verticali, solette piene bidirezionali di spessore 24cm per gli orizzontamenti di piano e travi di altezza 30/40cm per il sostegno delle scale o il collegamento di pilastri in mancanza di soletta continua.

 (Incarico di progettazione esecutiva strutturale e DL)

COMPLETAMENTO HANGAR 3° NUCLEO DI VOLO GUARDIA COSTIERA DI PESCARA - STRUTTURA HANGAR.

Pescara (PE)

La consulenza tecnica per la struttura "Hangar - completamento 3° Nucleo di Volo Guardia Costiera di Pescara” ha riguardato alcuni aspetti costruttivi tra i quali: il miglioramento della connessione delle piastre di base ai plinti a bicchiere esistenti, la riduzione dei pesi di alcuni elementi della struttura in carpenteria metallica, la progettazione e la riverifica dei giunti.

(Consulenza tecnica per l'impresa costruttrice Cesarini Carpenterie Metalliche SRL)

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SOTTOTETTO ABITABILE.

Ancarano (TE)

Trattasi di un intervento di sopraelevazione di edificio esistente, costituito da due piani fuori terra e di un piano seminterrato esistenti, adibito a locali ad uso abitativo. La copertura è costituita da un lastrico solare. Gli elementi verticali e orizzontali del corpo di fabbrica esistente sono costituiti da pilastri e travi in calcestruzzo armato e la parte seminterrata è costituita in parte da un muro controterra. Le fondazioni sono realizzate con travi superficiali in c.a. a sezione T rovescia e rettangolare.

L’intervento di sopraelevazione oltre il lastrico solare in essere, per la creazione di una nuova unità abitativa, si compone strutturalmente di pilastri in c.a., prosequio di quelli esistenti del fabbricato, su cui si vincolerà l’ossatura di travi in acciaio della copertura.

Quindi si è proceduto con la verifica sismico-strutturale dell'edificio pre e post intervento.

 (Incarico di progettazione esecutiva strutturale, DL, CSP&CSE)

EDIFICIO RESIDENZIALE IN VIA ARAPIETRA.

Pescara (PE)

L’edificio ha 4 piani fuori terra per un’altezza al colmo pari a circa 13.50m. Le strutture portanti sono in c.a. ordinario e in legno lamellare. La fondazione si compone di una platea a spessore costante pari a 60cm, tranne nella zona della piscina in cui lo spessore si riduce a 40cm, e pareti verticali di spessore variabile che costituiscono l’irrigidimento della soletta. La struttura in elevazione è costituita da: pareti ("setti") di spessore 20/25cm e pilastri di dimensioni 30x30cm per le strutture verticali, solette piene bidirezionali di spessore 24cm per gli orizzontamenti di piano e travi di altezza 25cm con solaio tipo "plastbau metal" per la copertura a falde inclinate.

 (Incarico di progettazione esecutiva strutturale e DL)

DEMOLIZIONE E AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO.

Castellalto (TE)

Il progetto esecutivo consiste nella demolizione e ricostruzione di un portico con l’ampliamento abitativo ad uso civile.

 (Incarico di progettazione esecutiva strutturale e DL)

FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES SPA - FABBRICATO TDF

TETTOIA AMPLIAMENTO.

Cassino (FR)

Progettazione strutturale di tettoia da realizzarsi presso lo stabilimento “Fiat Group Automobiles Spa” di Cassino (Provincia di Frosinone) in collegamento con il nuovo fabbricato “TDF rolls”.

La tettoia è a pianta rettangolare di dimensioni circa 40x17m. Si compone di colonne e travi reticolari di copertura con inclinazione circa piana. L’orizzontamento si realizza con lamiera grecata. Le strutture in acciaio si vincolano mediante piastra e tirafondi alla struttura in c.a. esistente.

(Incarico di progettazione esecutiva strutturale)

ALFAGOMMA INDUSTRIAL SPA - SOPPALCO PORTA ANIME.

Teramo (TE)

Progettazione strutturale per la realizzazione di un soppalco in carpenteria metallica a sostegno dei nuovi cavalletti porta anime, da realizzarsi presso la zona industriale di Sant'Atto nello stabile di "Alfa Gomma Industrial S.p.a" situato nel comune di Teramo (TE).

Il “soppalco” è a pianta rettangolare di dimensioni circa 66x5.55 m e alta circa 3 m. Si compone di n.46 pilastri HEB160 con interasse di 3 m, vincolati alla soletta di impalcato esistente mediante piastre di base di spessore 12cm e barre f14. Le travi che costituiscono sia le parti a sbalzo che gli orizzontamenti sono in profili di dimensioni IPE160 e HEB160. I controventi verticali disposti a croce hanno profili pari a UPN140.

(Incarico di progettazione esecutiva strutturale)

NATURAL GAS STORAGE PLANT - FABBRICATO ELETTRICO PRINCIPALE.

Cornegliano Laudense (LO)

Industrializzazione per officina degli impalcati in carpenteria metallica a quaota +1.00 m e +9.80 m e delle scale di accesso lato Nord e Sud. Gli impalcati hanno una superficie di circa 20x60 m e risultano parzialmente vincolati alla struttura principale in c.a.p. Le scale poste sui lati Nord e Sud si sviluppano per una altezza rispettivament di 21 m e 15 m.

(Incarico di progettazione esecutiva per officina per l'impresa CMP International srl)

REALIZZAZIONE DI AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE AI SENSI DELLA LR. 22/2009 "PIANO CASA"

Ancona (AN)

Ampliamento di un capannone in struttura metallica (zona Baraccola nel Comune di Ancona (AN)). Il corpo del “capannone” in carpenteria metallica ha dimensioni 30.24x7.15m + 17.68x5.15m circa ed è alto 7.50m. Il capannone si compone di colonne e travi a formare una struttura a telaio con copertura a falda unica realizzata in pannelli sandwich in lana di roccia ed è chiusa lateralmente con tamponatura realizzata con pannelli sandwich in lana di roccia. Le strutture verticali sono vincolate con tirafondi annegati nel getto della fondazione diretta in cemento armato ordinario.

(Incarico di progettazione esecutiva strutturale)

PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI SOPPALCHI PER LA MANUTENZIONE DI MACCHINARI.

Ascoli Piceno (AP)

Progettazione strutturale esecutiva di molteplici soppalchi in carpenteria metallica necessari per il posizionamento di macchinari di varia natura. I soppalchi vengono inseriti all'interno di stabilimenti esistenti e pertanto i pilastri sono posizionati tra macchinari esistenti vincolati a terra.

(Incarico di progettazione strutturale)