Nato a Giulianova (TE) il 12 Settembre 1979, è iscritto all’Albo dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo Sezione A settori Informazione, Civile Ambientale ed Industriale dal 20 marzo 2007 al numero 1129.
Laureato in Ingegneria Civile (vecchio ordinamento) indirizzo Strutture presso l’Alma Mater Studiorum dell'Universita’ di Bologna nel 2006 con voto 98/100 con la tesi "Progetto Esecutivo di un Ponte di grande luce in sistema misto acciaio-calcestruzzo (Raffronto D.M. 4 Maggio 1990 - N.T.C. 14 settembre 2005)" (relatore: Prof. Ing. Giuseppe Matildi).
Dopo una pluriennale collaborazione con la MATILDI+PARTNERS (Studio di Ingegneria Civile del “Prof. G. e Ing. C.V. MATILDI”) di Bologna, nel 2015 fonda, affiancato dall'Ing. Francesco Sabini lo Studio Associato di Ingegneria & Architettura DE.SA..
Abilitato a svolgere la funzione di coordinatore per la progettazione e coordinatore per l'esecuzione dei lavori in materia di sicurezza in cantiere come previsto dal nuovo Testo Unico Sicurezza Lavoro, recato dal D.Lgs. 81/2008.
Nato a San Benedetto del Tronto (AP) il 17 Ottobre 1980, è iscritto all’Albo dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo Sezione A settori Informazione, Civile Ambientale ed Industriale dal 27 luglio 2005 al numero 1011.
Laureato in Ingegneria Civile (vecchio ordinamento) indirizzo Strutture presso l'Alma Mater Studiorum dell'Università di Bologna nel 2005 con voto 100/100 e lode con la tesi "Analisi di pushover di una struttura in c.a. rinforzata mediante FRP" (relatore: Prof. Ing. Marco Savoia).
Dopo una pluriennale collaborazione presso diversi studi quali Studio Piacentini & Poluzzi di Bologna, Enser s.r.l. di Faenza e presso Asdea s.r.l. di Pescara, nel 2015 fonda, affiancato dall'Ing. Simone De Luca lo Studio Associato di Ingegneria & Architettura DE.SA..
Abilitato a svolgere la funzione di coordinatore per la progettazione e coordinatore per l'esecuzione dei lavori in materia di sicurezza in cantiere come previsto dal nuovo Testo Unico Sicurezza Lavoro, recato dal D.Lgs. 81/2008.